| 43306 | |
| IDG861302979 | |
| 86.13.02979 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Silva Elio
| |
| Dopo il si' al disegno di legge Degan in Consiglio dei ministri. Il
partito della sigaretta chiede subito modifiche
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 122 (1986), fasc. 143 (19 giugno), pag. 19
| |
| (testo con tabelle e/o grafici)
| |
| D18804; D18801
| |
| | |
| | |
| | |
| Viene illustrato il disegno di legge teso a porre una serie di
limitazioni all' uso del tabacco. In particolare negli ospedali,
nelle scuole, negli ambienti di lavoro, non si potra' fumare. Il
provvedimento dispone anche sanzioni per le violazioni. Vengono
esposte le perplessita' delle categorie interessate, dall'
Associazione dei produttori e trasformatori di tabacchi, dalla
Federazione tabaccai, dalla Federazione dei pubblici esercizi, dalla
Federazione delle Associazioni alberghi e turismo. Vengono
sottolineate questioni connesse con risvolti economici del
provvedimento, con l' incentivazione dei controlli sulla qualita' dei
prodotti, al fine di tutelare anche i fumatori, con la necessita'
della prevenzione, con la previsione di interventi pubblici tesi a
concorrere sui costi per gli impianti di condizionamento. (Titolo: 3
col/Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |