| 43311 | |
| IDG861302984 | |
| 86.13.02984 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Barbieri Ezio M.
| |
| Il lavoro e la legge. Il rischio delle "interpretazioni" nell'
accordo sul pubblico impiego
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 122 (1986), fasc. 147 (24 giugno), pag. 18
| |
| | |
| D143; D712
| |
| | |
| | |
| | |
| L' art. 22 del d.p.r. 1 febbraio 1986, n. 13 ha disposto che presso
il Dipartimento della Funzione Pubblica sia istituito un Osservatorio
sulle pronunce giurisdizionali in materia di pubblico impiego. Gli
andamenti della giurisprudenza saranno discussi fra le
amministrazioni e le organizzazioni sindacali e, conseguentemente,
potranno essere formulate norme "interpretative" in ordine ai
contenuti contrattuali, con conseguente emanazione degli opportuni
provvedimenti normativi e/o amministrativi. L' A. sostiene che l' uso
del ricorso sempre piu' frequente a norme d' interpretazione
autentica sembra dar vita ad una situazione di squilibrio nell'
assetto dei poteri dello Stato. (Titolo: 5 col/Testo: 2 col).
| |
| art. 12 l. 29 marzo 1983, n. 93
art. 22 d.p.r. 1 febbraio 1986, n. 13
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |