| 43313 | |
| IDG861302986 | |
| 86.13.02986 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bisestile Rita
| |
| Per eliminare le discriminazioni, un disegno di legge presto in
Parlamento. Donne, lavoro e carriera: la parita' e' piu' vicina
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 122 (1986), fasc. 148 (25 giugno), pag. 11
| |
| | |
| D04000; D77
| |
| | |
| | |
| | |
| Il ministro De Michelis ha predisposto un disegno di legge le cui
norme, denominate "azioni positive", dovrebbero tendere a rimuovere
gli ostacoli che di fatto impediscono la piena realizzazione di pari
opportunita' nel lavoro fra uomini e donne. Se la legge diventera'
operativa, le aziende che adotteranno programmi di azioni positive
potranno chiedere al Ministero del Lavoro il rimborso, totale o
parziale, degli oneri finanziari connessi con l' attuazione dei
progetti. Chiarito il concetto di "azioni positive", anche sulla base
di esperienze gia' realizzate all' estero, l' A. espone i giudizi
positivi di esponenti del mondo femminile su questo progetto, che
andrebbe ad affiancarsi alla l. 9 dicembre 1977, n. 903, sulla
parita', e alla l. 19 dicembre 1984, n. 863 che, tra l' altro, ha
istituito il "Consigliere di parita'", funzione ritenuta peraltro
senza poteri. (Titolo: 5 col/Testo: 1.5 col).
| |
| l. 9 dicembre 1977, n. 903
l. 19 dicembre 1984, n. 863
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |