Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43314
IDG861302987
86.13.02987 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Luminari Moretti Anna Maria
Leggi economiche dimenticate
Sole, an. 122 (1986), fasc. 148 (25 giugno), pag. 11
D04000; D77
(Sommario: la maternita' per le aziende e' ancora un costo che rende "meno uguali")
L' A. commenta con riserva le norme del disegno di legge predisposto dal ministro De Michelis, che prevede le c.d. "azioni positive", tese ad intervenire nella crisi occupazionale femminile attraverso l' eliminazione di forme di discriminazione. Secondo l' A. queste "azioni positive" sembrano poco efficaci, in quanto la scelta della non assunzione di donne da parte delle aziende e' motivata dal problema del costo della maternita' per le aziende stesse. Secondo l' A., le vere azioni positive devono tendere a diminuire la disparita' dei sessi nel lavoro, e il relativo loro costo, introducendo forme di "flessibilita'" nelle norme di lavoro. Una flessibilita', che l' A. indica in alcuni esempi, che abbia lo scopo di sdrammatizzare il conflitto maternita' - lavoro. (Titolo: 3 col/Testo: 1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati