| 43325 | |
| IDG861302998 | |
| 86.13.02998 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Violante Luciano
| |
| Lettera dell' on. Luciano Violante. Qualcuno ha sbagliato
| |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 120 (1986), fasc. 133 (7 giugno), pag. 2
| |
| | |
| D635; D422; F428; D51310; D021151
| |
| | |
| (Sommario: Perche' l' interrogazione del pci sulla Corte di
Cassazione)
| |
| | |
| L' A. (responsabile per i problemi della giustizia del PCI) spiega i
motivi che hanno indotto alcuni parlamentari del PCI a rivolgere un'
interrogazione al ministro di Grazia e Giustizia dopo l' annullamento
della condanna dei presunti assassini del giudice Chinnici da parte
della Corte di Cassazione. Precisa che il PCI non ha commentato in
alcun modo la sentenza della Cassazione, della quale non si conosce
la motivazione, ma ha solo chiesto di conoscere il testo dei
provvedimenti emessi dalla prima sezione penale della Cassazione in
materia di associazione per delinquere dal 1' gennaio 1985 ad oggi.
La richiesta e' dovuta al fatto che diverse recenti sentenze della
Cassazione, e in particolare della prima sezione, suscitano notevoli
perplessita'. L' A. ricorda alcune di queste sentenze, augurandosi
che siano tutte ineccepibili, ma avverte che in caso contrario
bisognerebbe discuterne, sollecitando eventualmente un intervento da
parte del ministro della Giustizia. E' questo, a parere dell' A., un
modo corretto per impostare il rapporto fra Parlamento, giustizia e
cittadini. (Titolo: 2 col / Testo: 0.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |