Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43330
IDG861303003
86.13.03003 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tornabuoni Lietta
Contro la sigaretta serve piu' l' educazione che il divieto. Un tabu' vale una trasgressione
Stampa, an. 120 (1986), fasc. 141 (17 giugno), pag. 1
D18801; D18804
L' A. afferma che il disegno di legge contro il fumo predisposto dal ministro Degan ha provocato reazioni sproporzionate. Critica i criteri ispiratori della legge, basata in gran parte su divieti poco sensati e che nessuno riuscira' a far rispettare; in particolare, appare inutile il divieto di vendere sigarette ai minori di 16 anni. Conclude che il disegno di legge e' ispirato ad una antiquata visione del mondo, che considera i cittadini come bambini da dividere in buoni e cattivi, a cui dare ordini "per il loro bene", dimenticando che l' azione sociale si svolge con l' informazione e con l' educazione. (Titolo: 4 col / Testo: 0.7 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati