Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43353
IDG861303026
86.13.03026 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Salomone Franco
Al centro il maxi-processo. "Quale giustizia?" si scontrano politica e diritto
Convegno promosso dalla Camera penale di Roma e dalla rivista "Delta" sul tema: "Quale giustizia?", Fiuggi, giugno 1986
Tempo, an. 43 (1986), fasc. 152 (8 giugno), pag. 15
D68; D51310; D0230
Al convegno e' stato esaminato il problema dei maxi-processi, che secondo alcuni favoriscono la delega ai giudici della gestione dei "pentiti" e l' umiliazione della difesa. In particolare, Metello Scarpone (ordinario di Procedura penale a Torino) ha posto in risalto che i maxi-processi sono costellati di illegittimita' costituzionali; Franco Coppi (ordinario di Diritto penale a Roma) ha affermato che nei maxi-processi i giudici si basano su semplici sospetti per rispondere in qualche modo alla criminalita' mafiosa. L' on. Gargani (responsabile della giustizia per la DC) ha riconosciuto che il Parlamento non e' ancora stato capace di varare leggi adeguate, ma ha anche sottolineato che i magistrati hanno deformato il loro ruolo nel processo penale. (Titolo: 2 col / Testo: 1.1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati