| 43368 | |
| IDG861303041 | |
| 86.13.03041 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giugliano Giuseppe
| |
| La discussione. Giustizia piu' giusta
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 43 (1986), fasc. 158 (14 giugno), pag. 24
| |
| | |
| D4026; D0231
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., intervenendo nel dibattito suscitato dalla proposta di
referendum sulla responsabilita' civile di magistrati, nota come in
linea di principio nulla si possa obiettare sul diritto alla
riparazione economica dei danni, morali e materiali, procurati ai
cittadini in seguito a decisioni errate da parte del giudice. Osserva
come, d' altra parte, una volta affermata la responsabilita' civile
del magistrato sorgerebbero una serie di problemi di cui occorre
tenere conto. Come soluzione praticabile l' A. indica il mantenimento
dell' attuale normativa e la costituzione, nel contempo, di un fondo
di solidarieta' nazionale da cui attingere le somme occorrenti per
risarcire i cittadini vittime di errori giudiziari. Rileva come
sarebbe anche necessario rendere piu' sollecito l' intervento della
Commissione Disciplinare del Cons. Sup. Mag.. (Titolo: 2 col / Testo:
1.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |