Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43372
IDG861303045
86.13.03045 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ancora Tullio
Il letto coniugale e la legge penale
Tempo, an. 43 (1986), fasc. 160 (16 giugno), pag. 2
D5170
L' A. commenta il disegno di legge, attualmente in discussione al Parlamento, sulla liberta' sessuale. Giudica positivo l' inserimento del reato di violenza sessuale fra i delitti contro la persona, e si sofferma poi sul problema della violenza sessuale fra coniugi. Premesso che il reato puo' essere commesso da ciascuno dei due coniugi, l' A. sottolinea le difficolta' cui puo' andare incontro il giudice nell' affrontare un caso di violenza sessuale fra conviventi, il cui rapporto matrimoniale non risulti essersi interrotto; esprime inoltre il dubbio che giovi instaurare la perseguibilita' di ufficio in materia, avvertendo che potrebbe aprire la strada a ricatti da parte di terzi estranei. Per quanto riguarda la possibilita' di diretta partecipazione al processo dei movimenti femministi (o anche maschilisti), l' A. ritiene che l' innovazione potrebbe creare grosse difficolta' ai giudici. (Titolo: 3 col / Testo: 1.3 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati