| 43373 | |
| IDG861303046 | |
| 86.13.03046 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Armaroli Paolo
| |
| La non rieleggibilita' del Capo dello Stato. Codificata soltanto una
vecchia prassi tra le tante proposte stilate da Bozzi
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 43 (1986), fasc. 163 (19 giugno), pag. 19
| |
| | |
| D02120
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ricorda che qualche mese fa l' ex presidente della Commissione
per le riforme istituzionali, Aldo Bozzi, ha presentato otto proposte
di legge costituzionale, al fine di avviare le tanto attese riforme.
La Camera dei Deputati non ha pero' ancora iniziato a discuterle,
data la mancanza di un accordo fra i partiti. Al Senato, invece,
qualcosa si e' mosso; infatti i capigruppo della maggioranza hanno
presentato un disegno di legge costituzionale concernente il Capo
dello Stato, che ricalca uno degli otto progetti presentati da Bozzi.
Il fatto e' comunque meno positivo di quanto si potrebbe pensare:
infatti il disegno di legge in questione si limita a tradurre in
norme delle consuetudini radicate. L' A. conclude che per affrontare
seriamente la questione della riforma istituzionale, i partiti della
maggioranza dovrebbero adoperarsi per l' approvazione delle otto
proposte presentate da Bozzi, senza preoccuparsi di raccogliere
consensi anche fra le opposizioni. (Titolo: 5 col / Testo: 1.3 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |