| 43385 | |
| IDG861303058 | |
| 86.13.03058 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chiaromonte Gerardo
| |
| Questo inedito voto in fabbrica
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 63 (1986), fasc. 129 (3 giugno), pag. 1
| |
| | |
| D71134; D7121
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. lamenta lo scarso interesse dei mezzi di informazione per il
referendum sindacale nelle imprese metalmeccaniche, che rappresenta
invece un momento di grande importanza per la vita democratica del
Paese. Il significato del referendum va al di la' della vertenza
contrattuale su cui e' incentrato; rappresenta infatti un importante
momento democratico e pone l' attenzione sui problemi della classe
operaia, le cui difficolta' di vita vengono troppo spesso
dimenticate. L' A. conclude auspicando un ampio successo dell'
iniziativa referendaria nelle fabbriche, che aprirebbe la strada alla
soluzione delle vertenze, non solo dei lavoratori metalmeccanici.
(Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |