| 43387 | |
| IDG861303060 | |
| 86.13.03060 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Violante Luciano
| |
| Quanto ancora aspetteremo le riforme vere?
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 63 (1986), fasc. 130 (4 giugno), pag. 3
| |
| | |
| D50411; D68
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta il testo del disegno di legge sull' amnistia approvato
dal Consiglio dei Ministri. Rileva come per assicurargli un iter
dignitoso sia necessario inserire il provvedimento in un pacchetto di
importanti riforme di ordinamento: riforma del processo penale,
riforma penitenziaria, riforma dei diritti degli amministratori,
responsabilita' disciplinare dei magistrati, stralcio di una riforma
del processo civile. Concludendo, l' A. osserva come approvare l'
amnistia senza approvare quelle riforme generali e urgenti sia pura
ipocrisia, infatti, solo un lavoro di svecchiamento e di
modernizzazione puo' portare ad una giustizia giusta ed efficiente.
(Titolo: 2 col / Testo: 1.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |