| 43389 | |
| IDG861303062 | |
| 86.13.03062 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tortorella Aldo
| |
| Caso Cassazione e giustizia giusta
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 63 (1986), fasc. 134 (8 giugno), pag. 1
| |
| | |
| D0230; D02302; D4026; D0231
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva come la sentenza della Corte di Cassazione per l'
assassinio del giudice Chinnici dimostri come la lotta per fare
giustizia sia lunga, aspra, estremamente difficile. Osserva per
garantire il diritto alla giustizia sono necessarie riforme che non
indeboliscano, ma rafforzino l' indipendenza della Magistratura; essa
non e' un privilegio del magistrato, ma e' e deve essere una garanzia
per il cittadino. Commenta i referendum sulla giustizia proposti da
PSI, PLI e PR e nota, in particolare, come quello sulla
responsabilita' civile del giudice aggravi il male anziche'
risolverlo. Concludendo, l' A. ricorda che proposte per le riforme
della giustizia non mancano; quella che manca e' la volonta' politica
di procedere lungo una strada che porti ad una giustizia realmente
indipendente, sollecita, trasparente e rigorosa. (Titolo: 2 col /
Testo: 1.6 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |