Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43391
IDG861303064
86.13.03064 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giovagnoli Angela
Aborto. Sui doveri di un ministro della Repubblica
Unita', an. 63 (1986), fasc. 134 (8 giugno), pag. 4
D51800
L' A., commentando la relazione annuale sulla attuazione della legge sull' aborto presentata dal ministro Degan alle Camere, nota come non sia ammissibile che un ministro esprima giudizi pesantemente censori su una legge dello Stato, sui destinatari e su coloro che sentono il dovere sociale e civile di rispettarla e di applicarla. Osserva come sorga il dubbio che si vogliano mettere in discussione da parte del ministro i fondamenti stessi, giuridici e costituzionali della legge. Se invece si vuole dar luogo ad una verifica approfondita sul funzionamento della legge, e' necessario che questa avvenga all' interno di un quadro di riferimenti alle problematiche e alle novita' emerse sul piano della riproduzione e sulle conseguenti politiche e azioni da promuovere da parte dello Stato. Concludendo, l' A. rileva come la questione centrale resta quella di realizzare una vera politica di prevenzione, che offra alla coppia la possibilita' di prevenire il concepimento, senza la quale e' difficile pensare di ridurre al minimo le interruzioni di gravidanza. (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
l. 22 maggio 1978, n. 194
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati