Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43396
IDG861303069
86.13.03069 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bassolino Antonio
L' analisi delle ragioni di una partecipazione di massa e del largo successo delle proposte per il contratto. Il sindacato "studia" il referendum. Un rapporto nuovo dei lavoratori con la democrazia
Unita', an. 63 (1986), fasc. 140 (15 giugno), pag. 9
(testo con tabelle e/o grafici)
D71134; D7110
L' A. sottolinea la grande importanza sindacale, politica e democratica del recente referendum dei lavoratori metalmeccanici sulla piattaforma contrattuale. Esaminando poi i risultati della consultazione, rileva che non erano scontati, come dice il presidente della Confindustria; essi sono invece il frutto di un grande impegno. Il referendum segna poi una svolta importante nei rapporti fra sindacato e lavoratori, sottolineata dalla grande partecipazione registratasi, e apre nuove strade in tema di democrazia sindacale. Insieme ai dati positivi, il sindacato dovra' analizzare attentamente le ragioni di coloro che si sono espressi contro la piattaforma, per poter rilanciare con la massima efficacia le piattaforme contrattuali e le lotte per l' occupazione. (Titolo: 9 col / Testo: 1.2 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati