Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43401
IDG861303074
86.13.03074 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Violante Luciano
Sentenza Chinnici: perche' ci siamo mossi
Unita', an. 63 (1986), fasc. 143 (19 giugno), pag. 1
D02302; D021151
L' A., rispondendo ad un articolo di Stefano Rodota', spiega i motivi che hanno spinto il PCI a presentare un' interrogazione parlamentare dopo la sentenza di annullamento della condanna dei presunti assassini del giudice Chinnici. Dopo aver sottolineato lo sconcerto di tutta l' opinione pubblica per la sentenza della Cassazione, avverte che deve essere fatta chiarezza sui motivi che provocano tanta contraddittorieta' nelle decisioni di organi giudicanti diversi; e l' interrogazione parlamentare nasce dalla necessita' di conoscere a fondo la realta', senza lasciarsi andare a dibattiti e polemiche, tanto spettacolari quanto inutili. Il PCI ha fatto molta attenzione a non suscitare un dibattito parlamentare, che avrebbe provocato pericolose polemiche; la richiesta di notizie e documenti e' invece un atto lecito, che non intacca minimamente l' indipendenza della Magistratura. (Titolo: 4 col / Testo: 1.7 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati