Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43402
IDG861303075
86.13.03075 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Scalia Sara
Roma, un convegno a Rebibbia. Inventarsi un lavoro per sopravvivere in carcere
Convegno sul tema: "Formazione e lavoro dei detenuti", Roma, giugno '86
Unita', an. 63 (1986), fasc. 143 (19 giugno), pag. 7
D6440
(Sommario: Su 43 mila reclusi solo 8700 svolgono un' attivita'. La relazione dei detenuti)
Nel corso del convegno, e' stato rilevato come i detenuti che hanno un' occupazione all' interno delle carceri, oltre ad essere in netta minoranza, svolgano per lo piu' mansioni dequalificate e spesso anche inutili. Nella loro relazione, i detenuti hanno sottolineato l' esigenza di un lavoro che li tenga occupati, e soprattutto, che dia loro la possibilita' di avere un contatto con la realta' esterna. I lavoratori reclusi hanno, inoltre, rivendicato retribuzioni pari a quelle dei lavoratori liberi. (Titolo: 1 col / Testo: 0.8 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati