Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43403
IDG861303076
86.13.03076 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cotturri Giuseppe
Nucleare. Piace poco la ripresa di una spinta popolare
Unita', an. 63 (1986), fasc. 145 (21 giugno), pag. 4
D18100; F4207
L' A. (direttore del "Centro per la riforma dello Stato") avverte che l' incidente di Chernobyl ha insegnato che una eventuale scelta antinucleare dell' Italia dovrebbe essere seguita da un forte impegno sul piano internazionale, al fine di estendere tale scelta ad altri Paesi. E' comunque importante che sulla questione vengano coinvolti tutti i cittadini, sono quindi da considerare positivamente le due iniziative referendarie, una in senso abrogativo l' altra in senso consultivo, promosse dagli ambientalisti e dal PCI. L' A. si sofferma in particolare sul referendum consultivo, sottolineando che non provocherebbe, se attuato, un indebolimento della democrazia rappresentativa, purche' le istituzioni sappiano porsi nel modo giusto di fronte a tale iniziativa. E' un merito del PCI, conclude l' A., aver rivisto le proprie posizioni in materia, facendosi portatore di una importante proposta innovativa, che potrebbe avere effetti assai positivi per la nostra democrazia. (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati