| 43406 | |
| IDG861303079 | |
| 86.13.03079 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Testa Enrico
| |
| Dopo Chernobyl. Non contrastano le due proposte di referendum
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 63 (1986), fasc. 144 (20 giugno), pag. 4
| |
| | |
| D18100
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (presidente nazionale della Lega Ambiente) nega che vi sia
contrapposizione fra i due referendum recentemente proposti in
materia nucleare, quello consultivo-propositivo voluto dal PCI, e
quello abrogativo richiesto dalle associazioni ambientaliste. Il
primo, infatti, rappresenta una via nuova assai significativa, ma non
e' certo che possa portare a risultati concreti; il secondo, con il
quale si chiede l' abrogazione di diverse norme, mira al
raggiungimento di effetti piu' immediati, e non corre il rischio di
incappare in lungaggini parlamentari. E' forse vero che il referendum
abrogativo non e' completamente chiaro ed esaustivo, ma proprio per
questo appare utile la proposta di referendum consultivo. (Titolo: 2
col / Testo: 1.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |