| 43414 | |
| IDG861303087 | |
| 86.13.03087 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Biasini Cristina; (a cura di Rosi Liliana)
| |
| Una proposta di legge delle ragazze della Fgci. In classe parlateci
anche di sessualita'
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Unita', an. 63 (1986), fasc. 150 (27 giugno), pag. 16
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18410; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (responsabile romana dei Centri di liberazione delle ragazze)
illustra la proposta di legge preparata dai Centri in tema di
educazione sessuale nella scuola. I professori delle diverse materie,
dopo adeguati corsi di aggiornamento, dovranno essere in grado di
affrontare i temi della sessualita' offerti dalla propria materia.
Gli alunni potranno dar vita, al di fuori dell' orario scolastico, ad
iniziative autogestite. Alla fine dell' estate iniziera' la raccolta
di firme per proporre il testo come legge di iniziativa popolare. L'
A. sottolinea che la legge e' necessaria perche' i testi scolastici,
anche se indirettamente, propongono modelli sessuali e tradizionali
divisioni di ruoli; non si tratterra' comunque di promuovere un'
educazione o un insegnamento sessuale, ma di favorire un approccio
alla cultura della sessualita'. (Titolo: 5 col / Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |