Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43415
IDG861303088
86.13.03088 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marinucci Elena
Violenza sessuale. Riparte da zero la legge delle donne
Unita', an. 63 (1986), fasc. 151 (28 giugno), pag. 1
D5170
L' A. (senatrice del PSI, relatore di maggioranza sulla legge contro la violenza sessuale) lamenta che il Senato, malgrado i 18 mesi di lavoro preliminare in sede di Commissione, abbia respinto alcuni punti qualificanti della nuova legge in materia di violenza sessuale. Appare particolarmente deprecabile il comportamento della DC, che ha praticamente stravolto l' accordo raggiunto ed ha proposto emendamenti inaccettabili; alcuni di questi sono stati respinti ed altri, purtroppo, approvati. La legge risulta ora totalmente distorta nelle sue linee portanti, e la lotta per la sua approvazione ricomincia da zero. L' A. indica quindi alcuni punti della legge che hanno maggiormente risentito delle modifiche approvate; fra questi, desta particolare preoccupazione la modifica dell' articolo che prevedeva la non punibilita' per i rapporti consensuali fra minori, purche' non vi fosse una differenza di eta' di piu' di 4 anni. Dopo aver criticato anche le modifiche proposte in materia di procedibilita' di ufficio tra coniugi, conclude affermando che ora la lotta non e' solo per l' approvazione della legge, ma e' per superare le arretratezze culturali sulle quali si basa la storica oppressione della donna. (Titolo: 4 col / Testo: 1.5 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati