| 43429 | |
| IDG861303102 | |
| 86.13.03102 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bankman
| |
| Un rattoppo per decreto legge
| |
| | |
| | |
| | |
| Borghese, an. 37 (1986), fasc. 30 (27 luglio), pag. 823-824
| |
| | |
| D18127; D1812
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. constata che e' stato necessario lo scandalo per provocare l'
inopportuno d.l. 5 giugno 1986, n. 233, che comprova la politica di
improvvisazione. Osserva che se tale decreto potesse assurgere a
occasione per l' emanazione di norme organiche su tutta la vasta
materia delle societa' fiduciarie di revisione e di gestione
fiduciaria, attribuendo al Ministero del Tesoro il controllo di tali
strutture, da attuarsi con l' aiuto della Consob e della Banca d'
Italia, si potrebbe verificare una svolta di grande interesse.
Purtroppo pero' l' esperienza dimostra che, una volta conseguito il
rattoppo per evitare coinvolgimenti politici nei vari scandali, ci si
astiene dall' affrontare la tematica generale, riservandosi di
tornare a intervenire al verificarsi di nuove esigenze.
| |
| l. 23 novembre 1939, n. 1966
d.l. 5 giugno 1986, n. 233
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |