| 43432 | |
| IDG861303105 | |
| 86.13.03105 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mezzapesa Pietro; (a cura di Schneider Fabrizio)
| |
| Per il sen. Mezzapesa, relatore del disegno di riforma, sono
incomprensibili certe polemiche sulla scuola. Chi ha paura del nuovo
esame di maturita'?
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Discussione, an. 34 (1986), fasc. 25 (23 giugno), pag. 18
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1841; D18430
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (relatore del disegno di riforma degli esami di maturita'),
dopo aver spiegato come la scelta di scindere la riforma degli esami
di maturita' dal contesto della riforma della scuola secondaria
superiore, sia stata dettata dall' esigenza di stringere al massimo i
tempi d' attuazione, sottolinea come la nuova strutturazione dell'
esame si proponga di valorizzare l' intero corso di studi, in modo da
evitare che l' esame costituisca un momento autonomo e avulso dalla
vita scolastica. Ritiene ingiustificate le critiche rivolte al suo
disegno di riforma, per quanto riguarda la terza prova scritta
"interdisciplinare", e la libera scelta di tutte e quattro le materie
del colloquio, e ribadisce la necessita' di un' allargamento delle
commissioni esaminatrici, in relazione alla piu' ampia possibilita'
di scelta delle materie di esame. Conclude mettendo in luce le
difficolta' politiche che ostacolano l' iter di questa riforma.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |