| 43438 | |
| IDG861303111 | |
| 86.13.03111 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Melega Gianluigi
| |
| Tutela ambientale, una priorita' politica
| |
| | |
| | |
| | |
| Espresso, an. 32 (1986), fasc. 27 (13 luglio), pag. 5
| |
| | |
| D91100
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea che il referendum in materia di attivita' venatoria
vede come principali promotori le associazioni di cittadini, che
utilizzano questo strumento di democrazia diretta saltando la
mediazione dei partiti politici. Avverte pero' che il nostro
meccanismo costituzionale consente di usare il referendum per
abrogare una legge esistente, ma non per instaurarne una nuova. Il
referendum presenta altresi' la caratteristica di obbligare l'
opinione pubblica a informarsi sul problema in questione, a studiare
collettivamente l' argomento e infine a scegliere senza ambiguita' l'
indirizzo da dare al legislatore.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |