Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43442
IDG861303115
86.13.03115 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Del Colle Beppe
Religione a scuola: di che si lamentano laici e PCI?
Fam. crist., an. 56 (1986), fasc. 29 (16 luglio), pag. 29
D9415; D18410; D18433
L' A. osserva come sia necessario che la scuola si prepari ad amministrare la scelta sull' insegnamento della religione nel modo piu' chiaro e lineare possibile, senza equivoci e senza discriminazioni, procurando di non complicare la gia' complessa e spesso difficile organizzazione del proprio funzionamento quotidiano. Analizzando le motivazioni della resistenza dei laici alla corretta e inevitabile realizzazione delle norme concordatarie, l' A. rileva come l' obiettivo centrale sia l' emarginazione dell' insegnamento della religione nella scuola di Stato. Nota come tale obiettivo emerga soprattutto dalla proposta di confinare la religione fuori dall' orario scolastico, declassandola a materia aggiuntiva e facoltativa.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati