| 43452 | |
| IDG861303125 | |
| 86.13.03125 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Uckmar Victor
| |
| Fisco: attenti all' estero
| |
| | |
| | |
| | |
| Mondo, an. 37 (1986), fasc. 31 (4 agosto), pag. 21
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D22
| |
| | |
| (Sommario: Con la recente riforma tributaria il mercato americano
acquista un tax appeal. E' un' attrattiva in piu' per gli
imprenditori italiani mentre governo e parlamento aggiungono errore a
errore)
| |
| | |
| L' A. pone in risalto i difetti del sistema fiscale italiano. Nota
che e' necessario percorrere vie nuove, prioritariamente:
semplificazione del sistema, abolizione di tutte le esenzioni e
agevolazioni con allargamento della base di imponibile, drastica
riduzione delle aliquote; nel contempo si devono adottare
provvedimenti rigorosi per tagliare la spesa pubblica. Osserva che la
riforma americana fondata su tali linee, oltre che rendere piu' equo
il sistema, da una parte riduce l' incentivo all' evasione fiscale, e
dall' altra incentiva lo sviluppo economico con riduzione della
disoccupazione. Concludendo, l' A. constata come l' Italia sia anche
in questo settore sempre piu' isolata e cio' anche per l'
insensibilita' del Parlamento.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |