| L' A. si richiama ad una serie di casi gravi di inquinamento scoperti
recentemente, per affrontare il tema dello smaltimento dei rifiuti,
in particolare di quelli tossici. Rilevata l' inefficacia del d.p.r.
10 settembre 1982, n. 915, che non dice dove, come e in che modo i
rifiuti debbano, in pratica, essere smaltiti, l' A. suggerisce la
soluzione gia' adottata in altri Paesi. Occorrerebbero grandi
strutture di smaltimento, 3 o 4 in tutta Italia, a controllo pubblico
o privato. All' interno di queste strutture e' possibile eliminare i
rifiuti piu' tossici mediante piroscissione. Si tratta di
apparecchiature costose e complesse, da gestirsi con tecnici
altamente specializzati. Il costo di ognuna di questa strutture e' di
circa 30 miliardi. La spesa, sia pur ingente, e' minore del costo del
risanamento dell' ambiente che attualmente viene inquinato, e
potrebbe anche essere recuperata attraverso una gestione economica e
industriale degli impianti.
| |