Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43474
IDG861303147
86.13.03147 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Patuelli Antonio
Votare per la Magistratura? Si'
Mondo economico, an. 39 (1986), fasc. 12 (31 marzo), pag. 29
D023
L' A., vicesegretario del PLI, illustra i fini che si prefiggono i tre referendum sulla giustizia. Il principio ispiratore e unificatore di essi va ricercato innanzitutto in una funzione di stimolo nei confronti del Parlamento, che dovrebbe colmare i vuoti normativi che si verrebbero a creare col passaggio dei referendum. Il senso complessivo dell' iniziativa e', inoltre, quello di combattere le deviazioni, specie politiche, della giustizia, in modo da restituire ai cittadini la piena certezza del diritto. Ai referendum dovrebbero far seguito altre misure, che l' A. illustra, per quanto riguarda maggiori garanzie di fronte all' errore giudiziario, per quanto riguarda il sistema elettorale della Magistratura, e in merito ai procedimenti di accusa contro i ministri. Occorrerebbero, poi, l' approvazione dei nuovi codici, il potenziamento degli organici dei magistrati e dei cancellieri. L' esito positivo dei tre referendum darebbe un contributo importante alla soluzione di questi problemi.
art. 1 l. 10 maggio 1978, n. 170 art. 55 c.p.c. art. 56 c.p.c. art. 74 c.p.c.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati