| 43486 | |
| IDG861303159 | |
| 86.13.03159 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chiarenza Franco
| |
| Bloccata la discussione sul disegno di legge sulla violenza sessuale.
Galeotto fu quel bacio a dodici anni
| |
| | |
| | |
| | |
| Opinione, an. 10 (1986), fasc. 27 (8 luglio), pag. 10-11
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D5170
| |
| | |
| (Sommario: Al Senato, lo scontro e' stato duro. Sulla questione dell'
eta' e su quello della querela, sono stati approvati emendamenti Dc,
che hanno riportato l' eta minima del consenso a 14 anni e soppresso
la querela come presupposto di alcuni procedimenti penali)
| |
| | |
| L' A. segnala che l' art. 3 del disegno di legge sulla violenza
sessuale stabilisce: chi commette, anche consensualmente, atti
sessuali nei confronti di un minore di anni 14 e' punibile con il
carcere da un minimo di 2 anni ad un massimo di 8. Ritiene che la
suddetta norma e' troppo rigorosa e indifferenziata perche' punisce
quasi allo stesso modo il vero adulto violento e il ragazzo che ha
una "fidanzatina" troppo giovane. Avverte pertanto la necessita' di
riformare la legislazione vigente studiando attentamente tutte le
possibili conseguenze in una materia tanto delicata che coinvolge
molti aspetti non sempre tra loro conciliabili.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |