| 43491 | |
| IDG861303164 | |
| 86.13.03164 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Martino Antonio
| |
| Non liberta' per l' innovazione, ma la liberta' come valore autonomo.
Care, vecchie liberta' contro i nuovi pericoli
| |
| | |
| | |
| | |
| Opinione, an. 10 (1986), fasc. 30 (29 luglio), pag. 8-9
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D040; F405
| |
| | |
| (Sommario: Prima delle nuove liberta' occorre proteggere la liberta'
tradizionali oggi piu' che mai minacciate dalle continue ed
opprimenti attivita' liberticide dello strapotere del principe, sia
esso un tirannello di destra, un sovrano assoluto, il totalitarismo
comunista, o una democrazia senza regole come la nostra. Prevale,
invece, la tendenza a percorrere sentieri inesplorati, accettando la
continua introduzione di nuove schiavitu', di odiose e insensate
limitazioni alla nostra vita)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |