| 43493 | |
| IDG861303166 | |
| 86.13.03166 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Barone Francesco; (a cura di Redazione)
| |
| Apocalittici od integrati di fronte al "mito" dell' innovazione
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Opinione, an. 10 (1986), fasc. 30 (29 luglio), pag. 18-21
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D181
| |
| | |
| (Sommario: Si conclude il viaggio intorno al pianeta dell'
innovazione. Dalla voglia di regulation del sistema finanziario alla
richiesta di flessibilita' delle imprese, dal passo lento della
politica alla informazione di massa, i mille volti del nuovo. Ne
parliamo con Francesco Barone. Oltre l' approccio costruttivistico
del nuovo: l' innovazione come processo natural-culturale di
cambiamento continuo, non controllabile a priori, costante dell'
esistenza umana. Ma non per questo si apre l' era dell' incertezza.
Le "regole di condotta" della societa' consentono l' affermarsi di
novita' all' interno di un tessuto culturale tradizionale)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |