| 43495 | |
| IDG861303168 | |
| 86.13.03168 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rodota' Stefano
| |
| Piu' referendum?
| |
| | |
| | |
| | |
| Panorama, an. 24 (1986), fasc. 1055 (8 luglio), pag. 53
| |
| | |
| D021030; F4207
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea che il referendum si presenta concretamente come una
alternativa alle tecniche tradizionali della democrazia
rappresentativa. L' esperienza dei passati referendum ci rende
partecipi della loro trasformazione in momenti di informazione di
massa sul tema in discussione, a tal punto che diventa difficile
sostenere che gli italiani abbiano votato con minor consapevolezza
che nelle elezioni politiche o amministrative. Ritiene che l'
attuazione di una legge organica sul referendum consultivo avrebbe l'
effetto di garantire ai cittadini la capacita' di cancellare una
legge gia' esistente, ma soprattutto di rendere i cittadini partecipi
della formazione di nuove leggi.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |