| 43565 | |
| IDG861303238 | |
| 86.13.03238 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Barbiellini Amidei G.
| |
| Quella scelta "sgradevole" dell' ora di religione
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 111 (1986), fasc. 159 (9 luglio), pag. 2
| |
| | |
| D9415; D18410; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. replica al prof. Negri, che sulla stessa pagina polemizza con
lui per un precedente articolo sull' ora di religione nella scuola
pubblica. Afferma che lo scritto incriminato puo' essere risultato
meno chiaro a causa di tagli dovuti a esigenze tipografiche, e
ribadisce il suo senso di disagio per il modo in cui si e' dovuto
scegliere. Non tutti, infatti, potevano capire bene il valore di cio'
che si lascia, nell' incertezza sull' insegnamento alternativo che si
potra' ricevere in cambio. L' A. avverte che nella parte dell'
articolo non pubblicata si spezzava una lancia anche a favore della
scuola cattolica. Si dichiara felice per le richieste dell'
insegnamento religioso fatte da oltre l' 80% degli studenti e delle
famiglie, ripete che si potevano trovare modi migliori per offrire la
scelta, e conferma che ogni perdita di nozione religiosa e' un
impoverimento per tutti. (Titolo: 6 col / Testo: 0.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |