| 43569 | |
| IDG861303242 | |
| 86.13.03242 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tamburrano Giuseppe
| |
| L' opinione. Una democrazia da sbloccare
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 111 (1986), fasc. 176 (29 luglio), pag. 2
| |
| | |
| F4207; F4204
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che l' attuale crisi di Governo non e' dovuta a
semplice contrasto sulla spartizione dei "posti", ma ad una
competizione per la leadership fra la DC e il PSI; e non sembra che
un "codice di autoregolamentazione" della coalizione sia sufficiente
ad evitare nuovi scontri. Infatti il rapporto fra i partiti di
maggioranza e' di carattere politico, e non puo' quindi obbedire a
criteri di carattere giuridico. Il sistema politico si trova quindi
sempre di piu' in una situazione di stallo, dalla quale si puo'
uscire solo riformando la Costituzione e il sistema elettorale, in
modo da far scegliere agli elettori quale maggioranza deve governare.
(Titolo: 1 col / Testo: 0.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |