| 43570 | |
| IDG861303243 | |
| 86.13.03243 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Andreotti Giulio; (a cura di Graldi Paolo)
| |
| Intervista al ministro degli Esteri dopo le polemiche sollevate dalla
sua richiesta. Andreotti: "Non e' giusto rinviare l' amnistia solo
perche' il Parlamento va in vacanza"
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 111 (1986), fasc. 177 (31 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D50411; D64040
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (ministro degli Esteri) segnala la necessita' di approvare il
provvedimento di amnistia prima che il Parlamento vada in ferie.
Osserva che non esiste nessuna norma che impedisca di discutere la
legge senza il governo fatto. Avverte che molti detenuti stanno
aspettando con ansia il provvedimento e quindi esiste il rischio di
ribellioni, di situazioni di tensione pericolose all' interno delle
carceri. Al di la' di cio', non bisogna dimenticare il problema
umano. Concludendo, l' A. ammette che il concetto stesso di amnistia
sia un po' discutibile, ma nota che nelle condizioni delle carceri
amnistia e indulto possono servire a qualcosa. (Titolo: 5 col /
Testo: 1.0 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |