Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43577
IDG861303250
86.13.03250 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mezzapesa Pietro
Religione a scuola fra polemiche di Palazzo e scelte della gente
Gazz. mezz., an. 99 (1986), fasc. 193 (16 luglio), pag. 8
(testo con illustrazioni)
D9415; D18410; D18433
L' A. rileva che i genitori e gli studenti hanno scelto in grandissima parte di avvalersi dell' insegnamento della religione cattolica nelle scuole. Tale scelta conferma la piena consapevolezza della gente della propria liberta', in piena autonomia, quindi, rispetto agli schematismi di partito. La gente ha compreso il valore fondamentalmente educativo dell' insegnamento della religione, che non pregiudica pertanto ne' la laicita' dello Stato, ne' l' autonomia della sfera religiosa del singolo cittadino. La gente dunque s' interroga sul significato della vita e cerca risposte soddisfacenti a questo interrogativo, il quale spinge a non escludere l' esperienze e le conoscenze di tipo religioso. (Titolo: 3 col / Testo: 1.4 col).
art. 9 Conc.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati