Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43591
IDG861303264
86.13.03264 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Orlando Federico
Un' ora sola ti vorrei
Giornale, an. 13 (1986), fasc. 159 (8 luglio), pag. 1
D9415; D18410; D18433
L' A. svolge alcune considerazioni sull' insegnamento scolastico della religione, dopo che genitori e studenti hanno effettuato la scelta se avvalersi, o meno, dell' insegnamento stesso. Avverte che sono da respingere gli eccessi emersi nel dibattito fra laici e cattolici, e che probabilmente l' alto numero di adesioni in favore dell' ora di religione non e' riconducibile ad un comune denominatore. Dopo aver affermato che l' insegnamento della religione, quale e' regolato dal nuovo Concordato, dal Protocollo aggiuntivo, e dalla successiva Intesa fra lo Stato e la CEI non e' il migliore che poteva essere fissato, conclude che fortunatamente in questo caso il buon senso della maggioranza degli italiani ha prevalso sugli eccessi di pochi. (Titolo: 2 col / Testo: 1.1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati