Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43602
IDG861303275
86.13.03275 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Grevi Vittorio
Il processo di Genova. Giudici popolari: le interferenze non sono ammesse
Giorno, an. 31 (1986), fasc. 154 (2 luglio), pag. 7
D0230; D02306; D02302
L' A. commenta l' astensione di uno dei giudici popolari del processo sui fatti della "Achille Lauro" sollecitata dalla Procura della Repubblica di Genova. Rileva che sullo sfondo vi e' il difficile problema della tutela, anche morale, dei giudici popolari impegnati ad amministrare giustizia in nome del popolo italiano. Tutela che deve essere garantita sia sotto il profilo della loro immagine di credibilita', sia sotto il profilo dell' indipendenza e dell' oggettiva equidistanza da qualunque interesse di parte. Auspica, da quest' ultimo punto di vista, che un giudice popolare iscritto ad un partito politico nel momento dell' esercizio delle sue funzioni faccia di tutto per dimenticare la propria militanza, e che i dirigenti del partito cessino di considerare il loro tesserato "uno dei nostri". (Titolo: 2 col / Testo: 1.2 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati