| 43608 | |
| IDG861303281 | |
| 86.13.03281 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carniti Pierre
| |
| C' e' il modo per evitare gli scioperi selvaggi
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 31 (1986), fasc. 159 (8 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che si ripresenta il problema degli scioperi estivi nei
trasporti, sicche' puntualmente si ripetono i richiami ad interventi
legislativi contro lo sciopero. Afferma che si potrebbero indurre i
sindacati autonomi ad unificare con i confederali i loro codici di
autoregolamentazione, senza seguire la via suggerita recentemente da
Libertini e Natta alla conferenza dei ferrovieri comunisti. L' A.
ritiene sia da applicare la legge quadro per il pubblico impiego,
secondo cui non viene ammesso alla trattativa sindacale chi non si
da' una regola adeguata. Osserva che altri settori pubblici
importanti, come la scuola e la sanita', non hanno alcuna vera forma
di autodisciplina, e la maggior parte degli uomini politici non se ne
preoccupa; conclude che e' necessario un atteggiamento piu' fermo e
coerente di che ha la responsabilita' politica del governo dei
servizi sociali. (Titolo: 2 col / Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |