Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43609
IDG861303282
86.13.03282 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ruffilli Roberto
L' opinione. Col voto palese una democrazia piu' trasparente
Giorno, an. 31 (1986), fasc. 159 (8 luglio), pag. 2
D02113
L' A. (senatore della DC) proclama la necessita' che venga sancita la prevalenza del voto palese in Parlamento, cominciando dalle norme che comportano spesa, e limitando il voto segreto ai giudizi sulle persone, o alle fondamentali questioni di coscienza. Bisogna peraltro evitare il pericolo che il voto palese possa condurre alla trasformazione del Parlamento in camera di mera registrazione di decisioni prese altrove. Comunque, se il voto segreto non puo' usarsi dall' opposizione per tentare la scalata al Governo, ne' dalla maggioranza per regolare i conti al proprio interno, d' altra parte quello palese non si puo' strumentalizzare per ingessare i rapporti attorno a centralita' vecchie e nuove. L' A. conclude che il potenziamento del voto palese ha la sua vera ragion d' essere nello sviluppo della democrazia come casa di vetro, che impone a tutti di assumere le proprie responsabilita' nel modo piu' trasparente ed efficace. (Titolo: 2 col / Testo: 0.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati