Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43613
IDG861303286
86.13.03286 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Castagnetti Giuseppe
L' opinione. Ma a chi giovano prof. e bidelli "a disposizione?"
Giorno, an. 31 (1986), fasc. 166 (16 luglio), pag. 2
D18453; D18454; D14310
L' A. (capogruppo del PRI alla Commissione Istruzione della Camera dei Deputati) interviene a proposito di un progetto di legge all' esame della medesima Commissione sul problema del precariato fra i non docenti, e censura una norma intesa a istituire anche per i non docenti le dotazioni organiche aggiuntive. Infatti, si tratta di avere in ruolo e pagare come personale stabile alcune migliaia di persone, utilizzabili solo saltuariamente. L' A. definisce disastrosa l' esperienza delle dotazioni organiche aggiuntive per i docenti della scuola dell' obbligo, che ha ulteriormente avvilito la funzione docente, e deplora che si insista nell' errore, a scapito della valorizzazione della professionalita' nella scuola. Ritiene ingiusto che il professore serio e impegnato sia fatto uguale a chi sta in sala professori a fumare, e conclude che le dotazioni aggiuntive sono il frutto perverso della demagogia clientelare. (Titolo: 2 col / Testo: 0.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati