Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43615
IDG861303288
86.13.03288 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Viti Vincenzo
L' opinione. Precari: il nodo non si scioglie "indignandosi"
Giorno, an. 31 (1986), fasc. 174 (25 luglio), pag. 2
D14310; D18453; D18454
L' A. (deputato della DC, componente della Commissione Pubblica Istruzione della Camera dei Deputati) e' relatore del progetto di legge che affronta il problema del precariato dei non docenti. Replica al collega Castagnetti (deputato del PRI), che il 16 luglio sul medesimo quotidiano ha vivamente disapprovato l' istituzione delle "dotazioni organiche aggiuntive". Ricorda che queste furono introdotte per i docenti dalla l. n. 270 del 1982, per evitare il sistema delle graduatorie e delle supplenze, e cioe' proprio il sistema che ha generato l' idra a cento teste del precariato. Afferma che se un accurato bilancio delle dotazioni in tutto il territorio nazionale dovesse risultare negativo, non avrebbe difficolta' a respingerne la modellistica. Quanto al progetto in discussione, si trattera' di vedere in Commissione, in sede di esame del testo da parte del Comitato ristretto, quale orientamento risultera' prevalente. Si dichiara d' accordo con l' on. Castagnetti sulla crescita contro sprechi immorali, rilevando peraltro che nel quadro generale il problema in questione e' ben poca cosa, e conclude che comunque gli sprechi da combattere sono quelli delle mezze misure. (Titolo: 2 col / Testo: 1 col).
l. 20 maggio 1982, n. 270
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati