Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43618
IDG861303291
86.13.03291 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Grevi Vittorio
La mina vagante dei referendum
Giorno, an. 31 (1986), fasc. 176 (27 luglio), pag. 1
D4026; D0231; D02138; D02113
L' A. osserva che, al di la' delle motivazioni di natura strettamente politica, lo sforzo di evitare il referendum sulla giustizia, attraverso la tempestiva approvazione delle necessarie modifiche legislative, trova la sua giustificazione anche nell' esigenza di non coinvolgere il corpo elettorale in una competizione inutilmente dilacerante ed in ogni caso pregiudizievole per l' immagine della giustizia. Afferma che la strada per risolvere i problemi segnalati dai fautori del referendum e' quella rappresentata da una seria iniziativa governativa rafforzata da un compatto consenso parlamentare. (Titolo: 2 col / Testo: 0.8 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati