Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43621
IDG861303294
86.13.03294 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rodota' Stefano; (a cura di Gagliardi Rina)
Intervista a Rodota'. "Nelle crisi riemerge la questione morale, cioe' la democrazia"
Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 156 (3 luglio), pag. 2
F4207
L' A. (presidente della Sinistra Indipendente alla Camera) osserva come ci si stia abituando a "regole nuove" del sistema politico e istituzionale che saltano a pie' pari il codice penale. Constata che mai come oggi il Parlamento ha vissuto in uno stato di emarginazione cosi' radicale. Tutto gli e' stato sottratto dalle grandi scelte di politica internazionale, ai grandi temi di politica interna, dalle nomine degli enti pubblici piu' importanti al funzionamento di strutture portanti come la scuola. Rileva come sia necessario sbloccare in qualche punto questo funzionamento perverso: se non si rimette il sistema nelle condizioni di produrre diverse condizioni d' accesso, non c' e' scampo per le sorti della democrazia nel nostro Paese. (Titolo: 2 col / Testo: 1.0 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati