| 43629 | |
| IDG861303302 | |
| 86.13.03302 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Negri Giovanni
| |
| L' articolo. Fasci di luce sulla giustizia
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 162 (10 luglio), pag. 8
| |
| | |
| D0231; D4026; D02138; D02113
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario del PR) manifesta soddisfazione per l' alto numero
di firme raccolte sui 3 referendum abrogativi delle norme sulla
Commissione Inquirente, sulla responsabilita' civile del giudice e
sull' elezione del Cons. Sup. Mag. Afferma che il bilancio dei
referendum e' straordinariamente positivo in qualita' e quantita', in
quanto hanno firmato numerosi magistrati, moltissimi comunisti,
cattolici, elettori di destra. Ricorda che il Presidente Cossiga ha
voluto celebrare i 40 anni della Repubblica denunciando la crisi
della giustizia, e che anche gli ordini forensi hanno proclamato un
impegno perche' la riforma della giustizia sia posta all' ordine del
giorno. Deplora che nella trattativa per il nuovo Governo si sia
parlato di un accordo partitocratico per invalidare i referendum.
Riconosce al Parlamento il diritto di legiferare tempestivamente in
materia, purche' alla grande istanza referendaria si risponda con
vere leggi di riforma, e non con piccoli interventi di cosmesi
giudiziaria. (Titolo: 2 col / Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |