| 43631 | |
| IDG861303304 | |
| 86.13.03304 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rossi Guido
| |
| Il capitale. Liberta' economica? E' il pluralismo degli intermediari
| |
| Intervento svolto durante il convegno dell' Universita' Bocconi sulle
societa' fiduciarie e sul progetto di legge per la loro
regolamentazione, Milano, 1986
| |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 164 (12 luglio), pag. 5
| |
| | |
| D1812
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina il ruolo svolto dalle societa' fiduciarie nell' ambito
dell' intermediazione finanziaria, e afferma che il progetto di legge
presentato dal ministro dell' Industria per la loro regolamentazione
e' in grado di far emergere un mercato che diventa sempre piu'
maturo. Giudica poi incomprensibile che il controllo nel settore
delle fiduciarie sia affidato al Ministero dell' Industria, e
sottolinea la negativita' di un sovrapporsi di organi di vigilanza.
Conclude osservando che l' approvazione del progetto di legge citato
presenta notevoli difficolta', considerando che il Parlamento si e'
sempre dimostrato restio a regolamentare i diversi settori del
mercato finanziario. (Titolo: 3 col / Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |