Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43635
IDG861303308
86.13.03308 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Arnao Giancarlo
L' articolo. Il tabacco sociale
Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 167 (16 luglio), pag. 1
D18801; D18804
L' A. si inserisce nel dibattito suscitato dal disegno di legge predisposto dal ministro Degan sul divieto di fumare. Giudica confuse le critiche rivolte al progetto dai fumatori, e osserva che nessuno ha finora analizzato a fondo il problema principale, quello del rapporto dei fumatori con la sostanza tabacco. A tale proposito sottolinea che l' opposizione piu' decisa dei fumatori al disegno di legge riguarda il divieto di fumare sui luoghi di lavoro, che provocherebbe gravi problemi di astinenza da fumo. Dopo aver svolto alcune considerazioni sull' uso degli "intossicanti voluttuari" (droghe di vario genere, bevande alcoliche, caffe', te', tabacco), l' A. avverte che un aspetto interessante del dibattito riguarda il diritto dello Stato a intervenire su un comportamento individuale per motivi sanitari; rileva che in questo caso l' intervento statale mira a tutelare la salute di terzi, cioe' dei non fumatori. (Titolo: 5 col / Testo: 2.2 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati