| 43638 | |
| IDG861303311 | |
| 86.13.03311 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Parlato Valentino
| |
| Sciopero. I cento giorni
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 171 (20 luglio), pag. 3
| |
| | |
| D7134; D7131
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che il nuovo codice di autoregolamentazione degli
scioperi nel settore dei trasporti, prevedendo la rinuncia allo
sciopero in certi periodi dell' anno, e' ispirato alla solidarieta'
nei confronti delle altre categorie di lavoratori. Il nuovo codice ha
gia' provocato positivi effetti sul piano contrattuale; nel medio
termine, pero', potrebbe indebolire i sindacati confederali, che si
sono privati della loro arma principale. E' quindi necessario che la
diminuita efficacia dello sciopero sia compensata dalla solidarieta'
degli altri sindacati di categoria, dei cittadini e dei partiti, ai
fini di un miglioramento dei trasporti e delle condizioni di lavoro.
(Titolo: 1 col / Testo: 0.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |