| 43648 | |
| IDG861303321 | |
| 86.13.03321 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| (Da. Li.)
| |
| Convegno sulla responsabilita' civile dei magistrati. Giustizia piu'
giusta, basta un referendum?
| |
| Convegno organizzato da Rotary di Napoli sui referendum sulla
giustizia, Napoli, luglio 1986
| |
| | |
| | |
| Mattino, an. 95 (1986), fasc. 191 (16 luglio), pag. 20
| |
| | |
| D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| Al convegno e' intervenuto Vincenzo Carbone (consigliere della Corte
di Cassazione), il quale ha affermato che il referendum sulla
responsabilita' civile dei magistrati metterebbe in crisi l' attuale
sistema della giustizia, perche' il giudice si sentirebbe
condizionato al momento di interpretare la legge; meglio quindi
mantenere la sola responsabilita' disciplinare. Il magistrato Guido
Capozzi ha detto che i magistrati possono sbagliare come tutti, e che
i giudizi che emettono sono solo un' "opinione" basata sull'
interpretazione della legge. Il medico Leonardo Bianchi e il sen.
Salvatore Sica hanno criticato l' affermazione di Capozzi,
sottolineando che l' "opinione" di un magistrato puo' mandare un
cittadino in galera. (Titolo: 2 col / Testo: 0.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |