Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43649
IDG861303322
86.13.03322 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferri Nicola
Il "numero chiuso" a Medicina. Quale responsabilita' per il giudice
Mattino, an. 95 (1986), fasc. 195 (20 luglio), pag. 4
D0230
(Titoletti: I poteri dello Stato. Doveri professionali)
L' A. osserva che la stampa ha ingiustamente dato poco rilievo alla notizia delle sanzioni disciplinari inflitte dal Cons. Sup. Mag. al Pretore che aveva disposto il blocco alle iscrizioni alle Facolta' di Medicina. Il fatto e' invece importante, e si inserisce nell' attuale dibattito sulla responsabilita' del giudice. Dopo aver rilevato che il comportamento del giudice era censurabile, anche se attinente l' esercizio dell' attivita' giurisdizionale, l' A. afferma che il disegno di legge predisposto dal ministro Martinazzoli sulla responsabilita' disciplinare dei magistrati prevede giustamente i casi in cui l' illecito compiuto nell' esercizio della funzione puo' essere punito in via disciplinare. L' A. ritiene che questo disegno di legge potrebbe aprire la via anche ad un nuovo modo di concepire la responsabilita' civile dei giudici, senza peraltro incontrare opposizione da parte dei magistrati, che non potrebbero ravvisarvi un attentato alla loro indipendenza e alla loro liberta' di giudizio. (Titolo: 1 col / Testo: 0.5 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati